
“Agricoltura e Turismo a Cagliari
Guarda il video della seconda edizione dell’incontro “Agricoltura e Turismo” – organizzato dall’Associazione Nazionale Ospitalità Italiana Made in Italy (ANOI) – a Villa Fanny a Cagliari, giovedì 5 giugno 2025. Il titolo scelto quest’anno è stato un hashtag #mangiacomeparli, come invito a consumare e far conoscere le produzioni agroalimentari più tipiche
5 giugno 2025

CIIE Shangai: vetrina del Made in Italy
Alla settima edizione di China International Import Expo (CIIE) a Shangai è presente anche il nostro associato e consigliere nazionale Giorgio Dell’Artino, con le sue aziende Italian Specialties e DreamItaly. Una bella vetrina per i migliori prodotti Made in Italy! E chi fosse interessato si può associare e registrare per il mercato cinese
5 novembre 2024

I bed & breakfast non hanno niente a che vedere con lo spopolamento dei centri storici
Le parole del Vicepresidente del Senato e Presidente onorario di ANOI, Gian Marco Centinaio: qualcuno pensa che molti problemi delle nostre città dipendano dai turisti, ma è un pregiudizio sbagliato, smentito dai numeri. In particolare, i bed & breakfast non hanno niente a che vedere con l’emergenza abitativa o lo spopolamento dei centri storici
2 aprile 2025

Un progetto per Siena Heart of Tuscany
Siena Heart of Tuscany è un progetto di marketing territoriale – nsto sotto l’egida dell’Associazione Nazionale Ospitalità Italiana Made in Italy (ANOI) – che punta non sulla quantità, ma invece sulla segmentazione e profilazione dei turisti a cui rivolgersi. Sarà presentato a gennaio 2025 con due incontri in programma nella città di New York
21 ottobre 2024

Ogliastra Guest Card: un modello da seguire
Il nostro associato Consorzio Ogliastra Blue Zone ha ufficialmente presentato la Guest Card, un progetto innovativo, interessante e basato sulla collaborazione fra tutti coloro che lavorano lungo la filiera dell’accoglienza e della tipicità. ANOI Made in Italy era presente all’incontro con Gianbasilio Scano, responsabile regionale per la Sardegna e con Giulia Mura, componente del Collegio dei Probiviri
17 dicembre 2024

Incontro fra Regione Lombardia e ANOI
Primo incontro ufficiale fra la Regione Lombardia ed ANOI Made in Italy, grazie all’assessore Guido Guidesi – ed al suo staff – che hanno accolto la richiesta avanzata dal nostro presidente Rosa Lotito per avviare un proficuo rapporto di collaborazione sull’intero territorio. E già sono state individuate delle concrete linee di lavoro
1 ottobre 2024

Progetto di filiera per l’Oltrepò Pavese
All’incontro “Turismo ed enogastronomia di Pavia e del suo Oltrepò” che si è tenuto domenica 15 settembre 2024 al Castello di Branduzzo, l’associazione ANOI ha presentato un progetto di filiera che coinvolge gli operatori del Made in Italy (turismo, agricoltura ed artigianato) e le amministrazioni comunali dell’Oltrepò Pavese. Un percorso di valorizzazione delle potenzialità di questo territorio sui mercati internazionali. Moderatore d’eccezione, il senatore Gian Marco Centinaio
20 settembre 2024

Appuntamento il 26 giugno a Cagliari
“Agricoltura e turismo Made in Italy” è il titolo dell’incontro organizzato da ANOI il 26 giugno 2024 a Cagliari (ore 18) a Villa Fanny. Relatori dell’incontro saranno il presidente di ANOI Rosa Lotito, , la presidente di Eurinsula Isabel Vera, l’imprenditrice dell’olio Giulia Mura e il responsabile ANOI per la Sardegna Gianbasilio Scano
20 giugno 2024

Intervista sugli affitti turistici
Il nostro consigliere Roberto Guiggiani è stato intervistato dal quotidiano Il Tirreno sul tema degli affitti turistici, specificando che non è affatto vero che queste abitazioni nei centri storici vengono “sottratte” ai residenti. Molto probabilmente rimarrebbero invece vuote
Leggi intervista completa
25 maggio 2024

Collaborazione con Islas del Mar Project
Gianbasilio Scano, responsabile di ANOI Made in Italy per la Sardegna, ha incontrato Isabel Vera, fondatrice dell’Islas del Mar Project, e Vincent Gerbè, console onorario di Francia a Cagliari per preparare insieme un programma di attività e collaborazioni tra paesi d’Europa, con particolare attenzione proprio alle isole
25 maggio 2024

Giornata nazionale del Made in Italy
In occasione della prima Giornata nazionale del Made in Italy, l’associazione ha voluto ribadire che anche l’accoglienza turistica – in tutte le sue forme (strutture ricettive, ristoranti, aziende agricole, aziende artigianali) – deve essere considerata parte integrante della cultura e dell’imprenditoria italiana
15 aprile 2024

ANOI a Casatisma
Abbiamo partecipato ad un incontro promosso dal Sindaco di Casatisma (Pavia) per discutere di turismo e sviluppo nell’Oltrepò Pavese, con l’intento di sviluppare un progetto integrato fra amministrazioni pubbliche ed operatori privati. Proprio ad ANOI è stato affidato il ruolo di coordinare il collegamento fra una rete di soggetti che saranno i protagonisti di questo laboratorio
4 marzo 2024

La conferenza stampa a Roma
ANOI è stata presentata il 22 febbraio 2024 nella Sala Caduti di Nassirya del Senato della Repubblica.
“La qualità dell’accoglienza dovrebbe essere un fiore all’occhiello dell’ospitalità italiana, soprattutto nei bed & breakfast. Tuttavia, non sempre è così” – ha affermato la presidente Rosa Lotito – “La nostra Associazione vuole essere un interlocutore delle Istituzioni locali e nazionali per migliorare i diversi aspetti dell’accoglienza, dalle strutture ai luoghi che le ospitano. Pertanto, è importante fare il nostro lavoro con passione e remare tutti nella stessa direzione, superando le contrapposizioni”.
All’evento ha partecipato il presidente di Confedilizia, Giorgio Spaziani Testa, che ha in particolare apprezzato l’intento dell’Associazione di rappresentare soggetti di ambiti differenti: “Spero – ha dichiarato – che possa servire a superare le contrapposizioni che esistono, ad esempio, tra chi si occupa di locazioni brevi e di ospitalità alberghiera. Inoltre, potremo lavorare insieme anche per aiutare attraverso il turismo la rinascita dei nostri borghi, di grande bellezza ma sempre più spopolati”
Video integrale della conferenza stampa
Le foto sono di Luigi Grieco
22 febbraio 2024

Il Presidente onorario
Al Senatore Gian Marco Centinaio, vicepresidente vicario del Senato della Repubblica è stata conferita la carica presidente onorario di ANOI.
Questa la motivazione: “per la competenza, la passione, l’impegno con cui da anni segue i temi del turismo, dell’agricoltura e delle eccellenze italiane nei suoi incarichi di governo ed istituzionali, costante punto di riferimento per gli amministratori pubblici e per gli operatori economici di tutta Italia”
22 febbraio 2024

L’organigramma dell’Associazione
Sen. Gian Marco Centinaio – Presidente onorario
Consiglio Direttivo
Rosa Lotito – Presidente
Roberto Guiggiani – Vicepresidente
Nadia Motta – Segretaria e Tesoriere
Roberto Bechi – Consigliere
Giorgio Dell’Artino – Consigliere
Collegio dei Probiviri
Antonio Cambò
Mario Gallo
Milena Magaglio
Giulia Mura
Clotilde Tonini
22 febbraio 2024